dal 24/10/2025 al 16/11/2025

Nell’ambito della VI Biennale di Architettura di Pisa dal 24 ottobre al 16 novembre i grandi spazi del Bastione del Parlascio esporranno la mostra ‘Paolo Riani, la mia via è per l’architettura‘. L’evento è una narrazione della vita di un grande architetto internazionale e sarà aperto da una conversazione fra il critico Luigi Prestinenza Puglisi, l’architetto Massimo Del Seppia e Paolo Riani.

Nato a Barga (LU) nel 1937, laureato alla Facoltà di Architettura di Firenze nel 1965, vive tra Tokyo, Firenze e New York. Scrittore, fotografo, grafico raffinato prende le distanze dal dibattito critico architettonico internazionale per seguire una sua via esistenziale alla ricerca e alla scoperta di quei sentimenti che costituiscono la base del suo progettare. Una vita interamente dedicata all’architettura, vissuta rischiando la propria intelligenza nello sperimentare modelli e materiali. Paolo Riani è stato Professore di Architettura alla Columbia University e al Destec dell’Università di Pisa per dieci anni, Senatore della Repubblica per una legislatura e Direttore per chiara fama dell’Istituto Italiano di Cultura a New York. L’esposizione consiste in oltre settanta immagini e trenta modelli di edifici progettati o costruiti, immagini di viaggi e filmati che raccontano le avventure di sessant’anni di vita spesi a girare per il mondo cercando di imparare l’uso delle cose.

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura delle Mura di Pisa, di cui il Bastione rappresenta uno degli accessi, a ottobre tutti i giorni dalle 10 alle 18, a novembre dalle 10 alle 17 con ultimo ingresso almeno 30 minuti prima della chiusura; biglietto di ingresso 5 euro intero, 3 euro ridotto comprensivo della passeggiata sul camminamento in quota.