• 31
    Mar
    2019
    31
    Mar
    2019
    Mura in gioco: Cappuccetto Rosso
    Domenica 31 marzo alle 15.30 appuntamento con 'Mura in gioco', un'iniziativa per i più piccoli che saranno protagonisti con passeggiata, laboratori e letture animate a tema Cappuccetto Rosso, declinato in varie versioni narrative. Ingresso da piazza delle Gondole, l'iniziativa è adatta ai bambini dai 4 ai 10 anni, che devono essere accompagnati; il costo del biglietto è di 5 euro comprensivo di un adulto e un bambino. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili telefonando al numero 0500987480 dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19. Diritto di prevendita 1,50 euro. In caso di maltempo, gli eventi potranno essere rimandati.
    approfondisci
  • 24
    Mar
    2019
    24
    Mar
    2019
    Capodanno Pisano sulle Mura
    Il 25 marzo Pisa entra nel 2020, 9 mesi in anticipo rispetto al resto del mondo, un passaggio scandito dall'orologio solare del Duomo. È il Capodanno Pisano e per festeggiarlo l'accesso al camminamento in quota sulle Mura di Pisa sarà gratuito per i residenti. Per scoprire la storia del Capodanno Pisano attraverso i simboli e i misteri più nascosti, il giorno prima, domenica 24 marzo si terrà una visita speciale con le guide di City Grand Tour: 'Le tre età di Pisa, il Capodanno Pisano e il computo del tempo'. Attraverso le parole di Cocco Griffi, di un frate e di Francesco Stefano dei Lorena, i partecipanti ripercorreranno le vicende della Pisa Repubblicana, Medicea e Lorenense, e si immergeranno nelle atmosfere delle tre epoche per comprendere meglio come i nostri avi vivevano il computo del tempo. La visita avrà inizio sulle Mura di Pisa, dalla Torre Piezometrica, e continuerà fino a piazza dei Miracoli alla ricerca di indizi che possano rendere più chiaro il Capodanno Pisano. Previsto anche l'ingresso in Cattedrale (senza effettuare spiegazioni all'interno per rispetto delle funzioni in corso). La visita guidata segue le orme del secondo volume di 'A Giro per Pisa', dal titolo omonimo ed edito da Marchetti editore, che si trova in vendita anche presso la biglietteria delle Mura di Pisa. Ingresso dalla Torre Piezometrica alle 10, biglietto intero 10 euro, gratuito per bambini fino agli 8 anni e per l'accompagnatore della persona con disabilità. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili telefonando al numero 0500987480 dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19. Diritto di prevendita 1,50 euro. In caso di maltempo, gli eventi potranno essere rimandati. Si consiglia di venire con le proprie cuffie audio.
    approfondisci
  • 17
    Mar
    2019
    17
    Mar
    2019
    Alla scoperta della storia dell’informatica pisana
    Domenica 17 marzo, per il ciclo ‘A spasso sulle Mura con…‘, passeggiata alla scoperta della storia dell'informatica pisana, guidati dal professor Fabio Gadducci, direttore del Museo degli Strumenti per il Calcolo. Dal Cnr, visibile in lontananza dall'alto del camminamento in quota, al Complesso Marzotto (attualmente Polo Fibonacci), una volta importante manifattura tessile e oggi sede del dipartimento di informatica, la visita sarà l'occasione per rivivere sotto una prospettiva differente gli anni dello sviluppo dei primi calcolatori elettronici, con il proficuo rapporto tra Pisa ed Adriano Olivetti, e che hanno portato alla nascita nella nostra città del primo corso di laurea in informatica d'Italia e in tempi più recenti alla prima connessione internet sul suolo nazionale. Ingresso da Piazza delle Gondole alle 16, con discesa da Torre Piezometrica, biglietto intero 5 euro, gratuito per bambini fino agli 8 anni e per l'accompagnatore della persona con disabilità. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili telefonando al numero 0500987480 dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19. Diritto di prevendita 1,50 euro. In caso di maltempo, gli eventi potranno essere rimandati. Si consiglia di venire con le proprie cuffie audio
    approfondisci
  • 10
    Mar
    2019
    10
    Mar
    2019
    Mura in gioco
    Domenica 10 marzo i bambini saranno i protagonisti di 'Mura in gioco', un evento pensato per i più piccoli che si troveranno a vivere le atmosfere medievali con storie di dame e di cavalieri. Gli operatori coinvolgeranno i partecipanti con laboratori e letture animate, un modo divertente per imparare la storia della città e apprezzare le bellezze artistiche di Pisa. Inizio alle 15.30 con ingresso da piazza delle Gondole, l'iniziativa è adatta ai bambini dai 4 ai 10 anni, che devono essere accompagnati. Il costo del biglietto è di 5 euro comprensivo di un adulto e un bambino. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili telefonando al numero 0500987480 dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19. Diritto di prevendita 1,50 euro. In caso di maltempo, gli eventi potranno essere rimandati. Aggiornamento 10 marzo ore 14.45: sold out, posti disponibili esauriti. 'Mura in gioco' si replica il 31 marzo sempre con letture animate e tanto altro
    approfondisci
  • 03
    Mar
    2019
    03
    Mar
    2019
    A spasso sulle Mura con la Compagnia dello Stile Pisano
    Domenica 3 marzo passeggiata a cura della Compagnia dello Stile Pisano per il ciclo 'A spasso sulle Mura con...', per ripercorrere insieme la storia della città medievale, alla scoperta di torri, porte e quartieri. Dalla postierla dell'Anfiteatro alla Torre Santo Stefano, passando per la porta Pacis e la Torre delle Piagge. Quali erano nel medioevo le porte principali della città usate quotidianamente da mercanti e abitanti, e quando sono state chiuse? Perché l'attuale quartiere di Santa Maria si chiamava Ponte? A queste ed altre curiosità risponderanno i membri della Compagnia dello Stile Pisano, l'associazione nata nel 2006 che si occupa dello studio e della valorizzazione della storia della città e del suo patrimonio artistico e monumentale. Appuntamento dalle 16 alle 18 con ingresso da Piazza delle Gondole e arrivo alla Torre Santa Maria. Biglietto intero 5 euro, gratuito per bambini fino 8 anni e per disabili con accompagnatori, si consiglia di venire con le proprie cuffie audio. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili telefonando al numero 0500987480 dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19. Diritto di prevendita 1,50 euro. In caso di maltempo, l'evento potrà essere rimandato. Aggiornamento venerdì 1 marzo: sold out. Data la grande richiesta sono terminati i posti disponibili per la visita guidata del 3 marzo con la Compagnia dello Stile Pisano. Chi non è riuscito a prenotare può rifarsi con le prossime iniziative, una serie di appuntamenti per scoprire la storia della città e passeggiare ammirando il panorama unico dalle Mura di Pisa: https://www.muradipisa.it/events/mura-di-marzo/
    approfondisci
  • 03
    Mar
    2019
    03
    Mar
    2019
    Mura di marzo
    La primavera si avvicina e le Mura di Pisa si preparano alla bella stagione con una serie di eventi speciali e ampliando l'orario di apertura che dal 1° al 31 marzo sarà dalle 9 alle 17 con ultimo accesso alle 16.30. Curiosità e aneddoti sulla città, iniziative per bambini, visite guidate tematiche: il calendario di iniziative in programma è pensato per vivere in maniera sempre differente l'affascinante camminamento in quota da cui si può godere un panorama unico che spazia dalle bellezze monumentali di piazza dei Miracoli, al profilo del Monte Pisano e delle Apuane, fino agli angoli più nascosti della città. Si parte domenica 3 marzo con una passeggiata a cura della Compagnia dello Stile Pisano per il ciclo 'A spasso sulle Mura con...', per ripercorrere insieme la storia della città medievale, alla scoperta di torri, porte e quartieri. Dalla postierla dell'Anfiteatro alla Torre Santo Stefano, passando per la porta Pacis e la Torre delle Piagge. Appuntamento dalle 16 alle 18 con ingresso da Piazza delle Gondole e arrivo alla Torre Santa Maria. Biglietto intero 5 euro, gratuito per bambini fino 8 anni e per l'accompagnatore della persona con disabilità, prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili. La domenica successiva, 10 marzo, sarà la volta di 'Mura in gioco': dalle 15.30 alle 17 spettacoli, laboratori, letture animate e attività per bambini dai 4 ai 10 anni, con ingresso da Piazza delle Gondole. L'iniziativa, dal costo di 5 euro, sarà replicata anche domenica 31 marzo. I bambini devono essere accompagnati (ingresso gratuito per un accompagnatore); prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili. Sempre per il ciclo 'A spasso sulle Mura con...', domenica 17 marzo Fabio Gadducci, direttore del Museo degli Strumenti per il Calcolo, terrà una visita guidata alla scoperta della storia dell'informatica pisana, dalla prima calcolatrice elettronica italiana alla prima connessione internet. Ingresso da Piazza delle Gondole alle 16, con discesa da Torre Piezometrica, biglietto intero 5 euro, gratuito per bambini fino agli 8 anni e per l'accompagnatore della persona con disabilità. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti. Domenica 24 marzo, il giorno prima del Capodanno Pisano, visita speciale con le guide di City Grand Tour: 'Le tre età di Pisa, il Capodanno Pisano e il computo del tempo'. Appuntamento alle 10 alla Torre Piezometrica; la visita dura due ore e comprende anche l'ingresso in Cattedrale. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento dei posti disponibili, costo 10 euro, gratuito per bambini fino agli 8 anni e per l'accompagnatore della persona con disabilità. Il giorno dopo, lunedì 25 marzo, Pisa entrerà nel 2020 con 9 mesi di anticipo rispetto al resto del mondo, un passaggio scandito dall'orologio solare del Duomo. È il Capodanno Pisano, per festeggiarlo l'accesso al camminamento in quota sarà gratuito per i residenti.. Infine domenica 31 marzo, per il ciclo 'Mura di Pisa Off', 'L'Ora in più'. In occasione del cambio dell'ora, apertura straordinaria con visita guidata a cura degli operatori dell'Ati Mura di Pisa. Appuntamento alle 17 alla Torre Santa Maria, costo intero 5 euro, gratuito per bambini fino agli 8 anni e per l'accompagnatore della persona con disabilità, prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti. Per tutti gli eventi, prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili telefonando al numero 0500987480 dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 19. Diritto di prevendita 1,50 euro. Per le visite guidate 'A spasso sulle Mura con...' e City Grand Tour, si consiglia di venire con le proprie cuffie audio. In caso di maltempo, gli eventi potranno essere rimandati. Coopculture, Cooperativa Itinera e Promocultura costituiscono l'associazione di imprese che gestisce il camminamento in quota delle Antiche Mura di Pisa. Realizzate tra il XII e il XIII secolo, le Mura di Pisa sono un esempio dell'architettura militare dell'epoca. Nella parte settentrionale della città si sono conservate quasi interamente: questo ne ha permesso il restauro e oggi si può percorrere il camminamento in quota, da cui ammirare un inedito panorama cittadino. Il percorso misura 3 km con 4 punti di salita, di cui 3 accessibili alle persone con disabilità; intorno alle Mura si sviluppano 3 ettari di verde urbano, il cosiddetto pomerio  Scarica il magazine delle Mura con gli eventi di Marzo
    approfondisci
  • 15
    Feb
    2019
    15
    Feb
    2019
    Compleanno di Galileo sulle Mura: esperimenti di fisica ed ingresso gratuito
    Per la giornata del 15 febbraio, anniversario della nascita di Galileo Galilei, il camminamento in quota sarà aperto straordinariamente fino alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30), con accesso gratuito per tutti per tutta la giornata. Dalle 14 alle 17, presso la Torre Piezometrica, si terranno esperimenti galileiani e altri giochi, a cura della Ludoteca Scientifica e del Dipartimento di Fisica. Dalla caduta dei gravi all'osservazione delle macchie solari al telescopio, un'occasione per immergersi nelle questioni più affascinanti della fisica classica e moderna
    approfondisci
  • 14
    Feb
    2019
    14
    Feb
    2019
    Romantiche Mura
    Per San Valentino regalatevi una romantica passeggiata sulle Mura di Pisa, con gli splendidi panorami che spaziano da piazza dei Miracoli fino alla vette del Monte Pisano e delle Alpi Apuane. Per le coppie 1 dei 2 biglietti è in omaggio. Immortalate il vostro momento poetico dall'alto del camminamento in quota e postatelo su Instagram e su Facebook con gli hashtag #MuraLove #Muraromantiche #MuradiPisa Il camminamento in quota è aperto dalle 10 alle 15.30, ultimo accesso alle 15.
    approfondisci
  • 02
    Feb
    2019
    02
    Feb
    2019
    Foto di matrimonio sulle Mura di Pisa
    Un set fotografico indimenticabile per gli sposi: sono le Mura di Pisa, da cui si gode un panorama d'eccezione sulla città, a partire dalla bellissima piazza dei Miracoli che dall'alto della camminata in quota assume un aspetto inedito. Possibilità anche di un aperitivo fino ad un massimo di 40 persone. Per informazioni chiamare 050 0987480, dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00   [gallery ids="380,381,382,379"]
    approfondisci
  • 25
    Gen
    2019
    25
    Gen
    2019
    Bimbi dei Miracoli
    Le Mura di Pisa segnalano l'evento che dal 25 al 27 gennaio si tiene a Palazzo dei Congressi: 'Bimbi dei Miracoli', una tre giorni dedicata al mondo dell'età evolutiva e della crescita, rivolto a bambini, adolescenti, familiari, educatori. Venerdì 25 gennaio alle 9 si terrà un laboratorio didattico dedicato proprio alle Mura di Pisa, con l'obiettivo di far conoscere e incuriosire i più piccoli, e non solo, alla storia della città e alle sua bellezze artistiche, culturali e architettoniche. Info su bimbideimiracoli.it I visitatori di 'Bimbi dei Miracoli' potranno inoltre accedere al prezzo ridotto di 2 euro al camminamento in quota che permette di ammirare le bellezze della città dall'alto. L'ingresso più vicino è in piazzetta del Rosso, a pochi metri dal Palazzo dei Congressi. La convenzione è valida nei giorni dell'evento, dal 25 al 27 gennaio, basterà presentare all'accesso delle Mura il ticket di ingresso per 'Bimbi dei Miracoli'. In questo periodo dell'anno le Mura sono aperte dalle 10 alle 15.30, con ultimo ingresso 30 minuti prima. I bambini fino a 8 anni entrano gratuitamente.
    approfondisci
  • 29
    Dic
    2018
    29
    Dic
    2018
    Ti porto sulle Mura
    Ingresso gratuito per il residente che accompagna un non residente: 'Ti porto sulle Mura' è la nuova promozione pensata per i tanti pisani che vogliono mostrare la città dall'alto delle Mura ad amici o parenti in visita. I residenti nel Comune di Pisa possono inoltre acquistare la card 'Mura di Pisa 2019' a 20 euro: permette accessi illimitati sulle Mura per tutto l'anno e partecipazione gratuita a due degli eventi speciali a scelta delle serie "A spasso per..." e "Family" che saranno programmati nel corso del 2019. Promozione valida anche per gli studenti dell’Università di Pisa domiciliati in città
    approfondisci