• 27
    Nov
    2018
    27
    Nov
    2018
    Visite guidate per scoprire storia e segreti delle Mura
    Il camminamento in quota sulle Antiche Mura di Pisa permette una visuale inedita della città. Da 11 metri di altezza si ammirano monumenti, panorami, giardini recuperati, tesori archeologici ed artistici. Per scoprire la storia del monumento e della città, è possibile partecipare a visite guidate su prenotazione Singoli Per i singoli appuntamento sabato e domenica ore 11.00. Una visita guidata al tratto di mura lungo la Piazza dei Miracoli che illustra la fondazione e la storia delle Mura fino ai nostri giorni e la nascita dei monumenti di Piazza dei Miracoli da una prospettiva inedita. Inoltre sarà possibile ammirare il panorama dal punto più alto della Torre Santa Maria, aperta esclusivamente per le visite guidate. € 2.00 a persona + biglietto di ingresso al sito, partenza da Torre Santa Maria. I visitatori possono accedere oltre che da Torre Santa Maria anche da Torre Piezometrica e da Piazza delle Gondole muniti di numero di prenotazione. Durata 50 minuti Gruppi Per i gruppi è possibile prenotare la visita anche gli altri giorni della settimana. Due i percorsi disponibili Percorso standard - Visita guidata al tratto di mura lungo la Piazza dei Miracoli che illustra la fondazione e la storia delle Mura fino ai nostri giorni e la nascita dei monumenti di Piazza dei Miracoli da una prospettiva inedita.  Inoltre sarà possibile ammirare il panorama dal punto più alto della Torre Santa Maria, aperta esclusivamente per le visite guidate. € 70.00 (min 12 – max 25 pax ) + biglietto di ingresso al sito, durata 60 minuti. Partenza da Torre Santa Maria Percorso completo -Una passeggiata di 3 km nella storia di Pisa partendo dalla celebre Piazza dei Miracoli in un percorso che permette di ricostruire la storia della città e dei suoi monumenti più celebri con un punto di vista insolito. Un itinerario che sorprende il visitatore per la bellezza dei luoghi, tra giardini recuperati, tesori archeologici ed artistici.  € 150.00 (min 12 – max 25 pax ) + biglietto di ingresso al sito. € 140.00 tariffa sconto. Durata 2 ore e mezza. Partenze a scelta da Piazza del Rosso o da Torre Santa Maria Prenotazioni al numero +39 050 0987480 Scuole Per le scuole sono possibili, oltre a laboratori e offerte speciali (consulta il programma completo dell'offerta didattica per le scuole di ogni ordine e grado), visite didattiche su prenotazione. Due i percorsi disponibili Percorso standard -Visita guidata al tratto di mura lungo la Piazza dei Miracoli che illustra la fondazione e la storia delle Mura fino ai nostri giorni e la nascita dei monumenti di Piazza dei Miracoli da una prospettiva inedita. Inoltre sarà possibile ammirare il panorama dal punto più alto della Torre Santa Maria, aperta esclusivamente per le visite guidate. Max 25 alunni, durata 60 minuti, partenza da Torre Santa Maria Percorso completo - Visita guidata al camminamento in quota delle Mura urbane di Pisa, oltre 3 km di passeggiata per ammirare dall’alto il caratteristico panorama pisano da Piazza dei Miracoli a Piazzetta Del Rosso. Un itinerario che sorprende il visitatore per la bellezza dei luoghi, tra giardini recuperati, tesori archeologici ed artistici. € 130.00 max 25 alunni, durata 2 ore, partenze a scelta da Piazza del Rosso o da Torre Santa Maria Prenotazioni al num. +39 050 0987480
    approfondisci
  • 31
    Ott
    2018
    31
    Ott
    2018
    Una passeggiata da paura!
    Mercoledì 31 ottobre dalle 16.30 alle 18, nel pomeriggio più spaventoso dell'anno, due bibliotecarie accompagneranno i partecipanti in una bibliopasseggiata da brivido sulle Mura di Pisa... L'evento è rivolto a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni che dovranno essere accompagnati. ORARIO partenza ore 16.30 dall'accesso di Piazza delle Gondole, presso la Torre di Legno di Piazzetta del Rosso in caso di pioggia l'evento si terrà presso La Libreria dei Ragazzi di Pisa in Via San Francesco, 99 COSTO € 5,00 a bambino partecipante + ingresso gratuito al sito ingresso gratuito al sito per un accompagnatore a bambino ingresso al sito a pagamento dal secondo accompagnatore in poi PRENOTAZIONE consigliata fino ad esaurimento posti disponibili al num. +39 050 0987480
    approfondisci
  • 09
    Nov
    2018
    09
    Nov
    2018
    Pisa Book Festival
    Le Mura di Pisa segnalano: Pisa Book Festival, salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti italiane che ogni anno in autunno riunisce a Pisa editori, scrittori, traduttori, illustratori e artisti italiani e stranieri. Per gli editori il Festival rappresenta una piattaforma unica per farsi conoscere, per acquisire nuovi sbocchi commerciali, per discutere di idee e di innovazione, per trovare quello spirito di collaborazione necessario per affrontare le sfide del futuro. Dinamico e originale nelle sue scelte, il Festival ospita ogni anno più di 200 eventi, dall’incontro con l’autore al convegno, dal laboratorio di scrittura al seminario per traduttori, fino allo spettacolo e al reading. Il programma degli eventi è organizzato secondo diversi filoni: le anteprime degli editori indie, il focus sul paese ospite, i grandi ospiti, gli autori di La Repubblica Caffè, i seminari del centro traduzione e lo spazio Junior con laboratori dedicati ai piccoli lettori e alle famiglie. Alla continua ricerca di sempre nuove attrazioni il Festival ogni anno ha arricchito il programma con nuove rubriche, nel 2015 la sezione Made in Tuscany, nel 2016 #leggereascuola e nel 2017 lo speciale Scozia ed Extra Large, l'arena del plurilinguismo. Le novità del 2018 sono la nuova rubrica Alla ricerca del canone perduto, curata dallo scrittore Luca Ricci, la sezione Scienza e Fantascienza, e il focus sulla poesia. La convenzione con Mura di Pisa prevede che i visitatori muniti di biglietto del Pisa Book Festival e gli standisti muniti di badge possano entrare alle Mura con biglietto ridotto di € 2,00. LUOGO Palazzo dei Congressi, Pisa DATE 9-10-11 novembre 2018 dalle 10:00 alle 20:00 TARIFFE intero 6 euro ridotto 5 euro per soci ASI (Associazione senologica internazionale), soci LILT (Lega Italia per la lotta contro i tumori), studenti universitari under 26, over 60 anni, abbonamento speciale due giorni 10 euro gratuito per tutti Venerdì, per i minori di 18 anni sabato e domenica Convenzione con le Mura di Pisa: i visitatori muniti di biglietto del Pisa Book Festival e gli standisti muniti di badge hanno diritto al biglietto di ingresso ridotto di € 2.00 alle Mura PROGRAMMA Per conoscere il programma della manifestazione clicca qui.  
    approfondisci
  • 19
    Ott
    2018
    19
    Ott
    2018
    Terre di Pisa Food & Wine Festival
    Mura di Pisa segnala Terre di Pisa Food & Wine Festival, una manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Pisa. Ormai giunto alla settimana edizione ha l'obiettivo di promuovere il marchio territoriale Terre di Pisa e i prodotti enogastronomici del territorio attraverso la presenza di stand di aziende locali, l'organizzazione di show cooking e di convegni su temi specifici. Il festival ha anche l'obiettivo di promuovere l'offerta turistica e culturale della città di Pisa e, in quest'ottica, è stata attivata una convenzione con le Mura di Pisa: presentando il titolo di ingresso del festival alle biglietterie delle Mura di Pisa il visitatore ha diritto a uno sconto di 1€ sul biglietto di ingresso. Presentando invece il biglietto delle Mura di Pisa all'ingresso del Pisa Food & Wine Festival il visitatore ha diritto a un calice omaggio. LUOGO Stazione Leopolda, Pisa DATE E ORARI 19 ottobre dalle 17:00 alle 23:00 20 ottobre dalle 10:00 alle 23:00 21 ottobre dalle 10:00 alle 23 INGRESSO GRATUITO Per conoscere i dettagli della manifestazione clicca qui 
    approfondisci
  • 12
    Ott
    2018
    12
    Ott
    2018
    Ti racconto le Mura: programmi per le scuole 2018/19
    Sono consultabili online i nuovi Programmi per le scuole 2018/19: un'offerta di visite, laboratori e itinerari per conoscere la storia delle antiche Mura di Pisa. Da un punto di vista didattico il percorso delle mura, oltre a permettere di fare concreta esperienza della funzione e delle caratteristiche costruttive delle mura, ripercorre la storia di una delle più importanti città medioevali: Pisa. Un’occasione inoltre per riflettere sul progressivo integrarsi della cinta muraria, un tempo limite e confine della città, con la sua crescita urbanistica nelle varie epoche storiche, fino a scomparire, quasi, dalla percezione dei cittadini e visitatori. CONSULTA I PROGRAMMI
    approfondisci
  • 15
    Ott
    2018
    15
    Ott
    2018
    Educational Day
    L’ATI Mura di Pisa e la Ludoteca scientifica sono liete di invitarvi lunedì 15 ottobre 2018 alla presentazione dell’offerta educativa per l’anno scolastico 2018/2019. Programma _ore 15,00 Ritrovo presso Torre Santa Maria in Piazza dei Miracoli e visita di una parte del percorso delle Mura. _ore 16,00 spostamento presso Ludoteca Scientifica. _ore 16,30 presentazione delle proposte educative della Ludoteca Scientifica e delle Mura di Pisa. _ore 17,30 Visita alla Ludoteca Scientifica. Modalità di partecipazione Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili al numero 848.082.408. CoopCulture è soggetto accreditato/qualificato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti
    approfondisci
  • 26
    Set
    2018
    26
    Set
    2018
    Luppoli rampicanti
    6 e 7 ottobre dalle ore 16 alle ore 19 Passeggiata in quota, improvvisazioni blues e degustazioni di birra artigianale in collaborazione con BeeRiver. Accesso da Piazza delle Gondole e dalla Torre di Legno. Lungo il percorso (Torre del Barbagianni e zona Piazza delle Gondole) si esibiranno i musicisti Luca Battistini e Lorenzo Niccolini. Le produzioni brassicole saranno servite presso la postazione allestita in prossimità di Piazza delle Gondole, dai birrifici francesi Brasserie Esperluette, Le Mousse e Le Brasseur Varois. Modalità di partecipazione Biglietto intero 12,00 Euro Accesso alle Mura di Pisa + calice BeeRiver + tre gettoni da utilizzare per le degustazioni presso le Mura o alla Stazione Leopolda di Pisa. Ingresso gratuito per gli accompagnatori delle persone diversamente disabili (solo accesso alle Mura ma senza gettoni per le consumazioni) e bambine/i fino a 8 anni. Per i minori di anni 18 che non possono consumare alcolici vigono le tariffe previste per le visite standard.
    approfondisci
  • 10
    Ago
    2018
    10
    Ago
    2018
    Mura sotto le stelle | Programma Agosto
    AGOSTO SULLE MURA DI PISA   Mura sotto le stelle venerdì 10 e venerdì 24 agosto dalle 21.00 alle 24.00   apertura serale straordinaria e visita guidata   Una speciale passeggiata guidata per ammirare dall’alto il caratteristico panorama pisano, da Piazza dei Miracoli a Torre Piezometrica, con le luci della sera. Visite guidate in partenza da Torre Santa Maria alle ore 21.30, 22.00 e 22.30 Tariffe visita guidata e ingresso € 5.00 prevendita € 1.50   Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili +39 050 0987480
    approfondisci
  • 06
    Set
    2018
    06
    Set
    2018
    Mura sotto le Stelle | Programma Settembre
    Da giovedì 6 a venerdì 28 Settembre, serate di fine estate sulle Mura, tra speciali visite tematiche e degustazioni. Incontri clandestini, fughe d’amore e bugie: alla scoperta dei luoghi più nascosti, ma pur sempre sotto gli occhi di tutti, soprattutto dall’alto delle Mura. Mura di Pisa&Love visita tematica Quando: giovedi 6 settembre, ore 19.00 e 20.30 Ingresso di Torre Piezometrica (ex Marzotto) In collaborazione con City Grand Tour   Da Piazza delle Gondole a piazza dei Miracoli insieme all’archeologo Gabriele Gattiglia, per comprendere le Mura in rapporto alla Pisa Medievale e al suo territorio. A spasso sulle Mura con... l’Archeologo visita tematica Quando: venerdì 14 settembre, ore 18.00 - 20.00 Ingresso di Piazza delle Gondole In collaborazione con Laboratorio Mappa-Università di Pisa   Tra palazzi rinascimentali e vicoli medievali la città si tinge di rosso, attraverso il racconto di episodi cruenti e misteriosi e segreti cittadini sepolti tra le pietre. Mura di Pisa rosso sangue: magie, misteri e curiosità visita tematica Quando: sabato 15 settembre, ore 19.00 e 20.30 Ingresso di Torre Piezometrica (ex Marzotto) In collaborazione con City Grand Tour   Lo scrittore Marco Vichi ci racconta il suo Decameron 2013 (Felici Editore) passeggiando sulle mura medievali di Pisa tra la Piazza delle Gondole e Piazza dei Miracoli. Letture a cura dell’attore Lorenzo Degli Innocenti. A spasso sulle Mura con... l’Autore reading Quando: venerdì 21 settembre, ore 18.00 - 20.00 Ingresso di Piazza delle Gondole Una parte dell’incasso sarà devoluto all’Associazione iI Folodijuta che sostiene progetti di cooperazione in Bangladesh.   Degustazione guidata di vini del territorio pisano lungo il tratto di Mura tra Torre Piezometrica e Porta di Legno. Sommelier diplomati sapranno descrivere i vini e soddisfare tutte le curiosità dei partecipanti Calici sopra le Mura degustazione di vini Quando: sabato 22 settembre, ore 17.00 e 19.30 Ingressi di Torre Piezometrica, Piazza delle Gondole, Torre di Legno A cura della Fisar - Delegazione Storica di Pisa   Tra fine Settecento e inizio Novecento molti artisti, attratti dal clima mite e dal fascino dei lungarni, si recarono a Pisa. Dei loro soggiorni hanno lasciato ricordi e testimonianze. I partecipanti ripercorreranno dall’alto delle Mura le loro tracce con gli occhi di Dante, Leopardi, Twain e altri grandi classici della letteratura. Letteratura sopra le Mura Quando: venerdì 28 settembre, ore 19.00 e 20.30 Ingresso di Torre Piezometrica (ex Marzotto) In collaborazione con City Grand Tour   Biglietto singolo evento (eccetto Calici sopra le Mura): Intero € 10.00 Ridotto € 7.00 per residenti, disabili, bambini dagli 8 ai 12 anni, convezioni Gratuito per bambini fino agli 8 anni e accompagnatori disabili Biglietto Calici sopra le Mura: Intero € 12.00 Ridotto € 10.00 per residenti, disabili e accompagnatori, convenzioni Tracolla e calici in omaggio Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili. Diritto di prevendita € 1.50   Informazioni e prenotazioni +39 0500987480 dal lunedì alla domenica dalle ore 9.00 alle 19.00 www.muradipisa.it
    approfondisci