Eventi
-
12
Lug
202512
Lug
2025La Luna e le MuraapprofondisciLa luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, racchiude tante storie da conoscere e misteri ancora da esplorare. Sabato 12 luglio sarà possibile ammirarne la bellezza e carpirne i segreti partecipando alla serata di osservazione astronomica 'La Luna e le Mura' con gli esperti di ACA Associazione Cascinesi Astrofili e con il professor Massimiliano Razzano. Sul camminamento in quota saranno installati due telescopi, a 11 metri d'altezza vicino al leone e a 25 metri sulla Torre Santa Maria che sarà aperta e visitabile straordinariamente per l'occasione: nella splendida ed inimitabile cornice di piazza dei Miracoli, sarà possibile esplorare il Mare della Tranquillità, i vasti altipiani e i grandi crateri della Luna, insieme alle stelle visibili nel cielo serale e notturno. L'iniziativa è organizzata da CoopCulture, Itinera e Promocultura, le cooperative che gestiscono il monumento, insieme ad ACA ed in collaborazione con il Museo degli Strumenti di Fisica e la Ludoteca Scientifica del Sistema Museale d'ateneo dell'Università di Pisa nell’ambito del progetto ‘Stelle per tutti’ dell’UAI-DI. Tre turni con partenza alle 21, 22 e 23, salita e discesa dall'accesso alle Mura di piazza dei Miracoli. Biglietti a 8 euro (più 1,50 euro di prevendita), 3 euro per i bambini al di sotto degli 8 anni, gratuito per accompagnatori di disabili. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, al link https://bit.ly/LunaMura, a questo link sul sito CoopCulture, oppure presso la biglietteria di Torre Santa Maria negli orari di apertura. Le persone con disabilità, previa comunicazione, potranno essere fatte ridiscendere attraverso l’ascensore di Torre Piezometrica non essendo presente ascensore presso la Torre Santa Maria. L'evento sarà annullato in caso di condizioni meteo e di visibilità che non permettono la visione degli astri. -
08
Ago
202508
Ago
2025Sonora, Mura by night in musicaapprofondisciIn questi caldi giorni d'estate, tutti i venerdì le Mura di Pisa offrono un'occasione di passeggiare al fresco con le visite guidate notturne in quota. Venerdì 8 agosto edizione speciale con una novità: ‘Sonora, Mura by night in musica‘. Il percorso, che parte alle 21 dalla Torre Piezometrica per raggiungere la magia di piazza dei Miracoli illuminata, passando per la chiesa di San Zeno e le terme romane ‘Bagni di Nerone’, viene arricchita da un viaggio musicale a 360 gradi. I partecipanti saranno dotati di cuffie ed insieme alla storia dei luoghi ascolteranno alcuni tra i brani più famosi dedicati alla notte ed alla Luna. Dai notturni di Chopin alle atmosfere evocative dei Pink Floyd, passando dal Clair de Lune di Debussy, una serata affascinante e coinvolgente. Biglietto intero a 8 euro, 3 euro per i bambini fino a 8 anni, gratuito per accompagnatori persone diversamente abili. Posti limitati, prenotazioni al link https://bit.ly/SonoraMura, su questo link sul sito CoopCulture, chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure presso le biglietterie negli orari di apertura. -
16
Giu
202516
Giu
2025Anche le Mura su Rai2approfondisciDomenica 15 giugno su Rai2 è andato in onda il programma Bellissima condotto da Fabrizio Rocca. Due le città protagoniste: Massa e Pisa, alla scoperta dei luoghi tra i più famosi e suggestivi e delle manifestazioni storiche. Le Mura di Pisa hanno ospitato alcune riprese e appaiono nelle immagini del drone. La puntata si può rivedere a questo link -
13
Giu
202513
Giu
2025Tratto momentaneamente chiuso in attesa degli apicoltoriapprofondisciIl tratto di Mura che passa su via Contessa Matilde, tra Torre Santa Maria e Parlascio, è attualmente chiuso per la presenza un nido di api, in attesa dell'intervento degli esperti apicoltori. In ogni caso rimane percorribile tutto il tratto sopra piazza dei Miracoli, mentre per i tratti successivi, è possibile scendere in piazza dei Miracoli e rimontare al Parlascio -
07
Giu
202507
Giu
2025Il Gioco del Ponte visto dai ragazziapprofondisciAl Bastione del Parlascio continuano le mostre. Dal 7 al 10 giugno la Parte di Tramontana del Gioco del Ponte organizza 'Il Gioco del Ponte visto dai ragazzi' un'esposizione dei lavori delle scuole pisane sulle manifestazioni storiche. Inaugurazione sabato 7 giugno alle 16 con la presentazione del volume 'Il Gioco ritrovato', che raccoglie foto e immagini del 1935. -
22
Ago
202522
Ago
2025Mura di Pisa by night sotto le stelleapprofondisciQuando l'estate inizia a scaldarsi, è possibile godere del fresco della sera con le passeggiate sotto le stelle 'Mura di Pisa by night'. Visite guidate in notturna (in lingua italiana) dopo il tramonto alla scoperte delle bellezze di Pisa, i partecipanti riceveranno in dotazione speciali luci ‘a collana’ e saranno accompagnati da una guida in un percorso mozzafiato ricco di storia: dalla Torre Piezometrica, punto più alto del complesso razionalista ‘Polo Marzotto’ oggi conosciuto come 'Polo Fibonacci' fino alla magia di piazza dei Miracoli di notte, passando per la chiesa di San Zeno e le terme romane ‘Bagni di Nerone’. Partenza alle 21.30, a partire dal 27 giugno tutti i venerdì (eccetto l'8 agosto) fino al 22 agosto. Biglietto intero a 8 euro, 3 euro per i bambini fino a 8 anni, gratuito per accompagnatori persone diversamente abili. Prenotazioni a questo link sul sito CoopCulture, chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure presso le biglietterie negli orari di apertura. Venerdì 11 luglio e venerdì 8 agosto alle 21 una notturna speciale: 'Sonora, Mura by night in musica'. La magia dei luoghi più affascinanti di Pisa protagonisti di una camminata mozzafiato arricchita da un viaggio musicale a 360 gradi. Visita guidata notturna in quota, dalla Torre Piezometrica a piazza dei Miracoli, i partecipanti saranno dotati di cuffie ed insieme alla storia dei luoghi ascolteranno alcuni tra i brani più famosi dedicati alla notte ed alla Luna. Prenotazioni a questo link sul sito CoopCulture, chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure presso le biglietterie negli orari di apertura. -
21
Giu
202521
Giu
2025All’alba con il Conte UgolinoapprofondisciSabato 21 giugno risveglio di prima mattina con l’evento 'All’alba con il Conte Ugolino' organizzato dal Marathon Club Pisa. Dalle 6 alle 8 di mattina la marcia ludico-motoria di 2 e 7 km con partenza dal centro SMS sul viale delle Piagge di cui 2,4 km in quota sulle Mura. La competizione è valida per il trofeo di podismo “Tre Province”. -
14
Giu
202514
Giu
2025Le Mura e il Giugno PisanoapprofondisciSabato 14 giugno, nel weekend della Luminara, alle 18 'Le Mura e il Giugno Pisano': visita guidata alla scoperta dei monumenti di Pisa e delle manifestazioni storiche cittadine. Un viaggio a 11 metri di altezza attraverso le epoche della città dalla Pisa romana al secondo dopoguerra. Dalla costruzione della Marzotto alle vicende del Santo Patrono fino alla bellezza di piazza dei Miracoli passando per i Bagni di Nerone. E poi ancora la storia e l'attualità della Luminara, il Palio di San Ranieri ed il Gioco del Ponte. Partenza da Torre Piezometrica ed arrivo in piazza dei Miracoli. Biglietto intero a 8 euro, 3 euro per i bambini fino a 8 anni. Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili: al link sul sito CoopCulture, chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure presso le biglietterie negli orari di apertura. -
14
Giu
202514
Giu
2025I codici medievaliapprofondisciSabato 14 giugno, nel weekend della Luminara, alle 16 al Bastione del Parlascio 'I codici medievali', laboratorio per grandi e piccini: i piccoli visitatori, dopo un'introduzione sulla storia delle Mura di Pisa e sulla scrittura dell'epoca, si immedesimeranno amanuensi imparando a rilegare pagine con fogli pergamenati ed a realizzare lettere riccamente ornate, utilizzando anche piume d'oca. Alla fine, bambini e accompagnatori potranno continuare la visita sulle Mura fino a raggiungere piazza dei Miracoli. Evento annullato -
07
Giu
202507
Giu
2025Mura botanicheapprofondisciIn primavera le Mura sono vestite di fiori e di piante che tipicamente crescono tra le loro pietre donando colori e profumi caratteristici. Sabato 7 giugno ultima visita guidata stagionale, prima del caldo estivo, con il personale dell’Orto e Museo Botanico. Glu esperti illustreranno le peculiarità della flora urbana dai famosi capperi delle Mura agli arbusti: appuntamento alle 10 al punto di accesso di Torre Piezometrica dietro al Polo Fibonacci, con arrivo in piazza dei Miracoli. La visita proseguirà nell’Orto Botanico, vero gioiello cittadino che racchiude specie vegetali e storie tutte da raccontare. La durata complessiva della visita sarà di circa tre ore, posti limitati con prenotazione consigliata via mail a educazione.ortomuseobot@sma.unipi.it entro venerdì 6 giugno alle 12. Biglietto a 9 euro che comprende l’accesso alle Mura e l’accesso all’Orto Botanico, da pagare in loco. -
20
Giu
202520
Giu
2025Mura di Pisa Night ExperienceapprofondisciIl Giugno Pisano sulle Mura parte con il coinvolgente tour di walking cinema 'Mura di Pisa Night Experience', un viaggio notturno in quota con originali contenuti audio e video che permettono di rivivere la storia di Pisa dall’epoca romana alle glorie medievali, dalla Pisa industriale di fine ‘800 ai giorni nostri. Primo appuntamento venerdì 6 giugno, repliche il 13 ed il 20 giugno, partenza alle 21.30 presso la Torre Piezometrica Porta Pacis, arrivo alle 23.00 circa in Piazza dei Miracoli, la lunghezza della passeggiata è di circa 2 chilometri. Biglietto intero a 10 euro (più 1,50 euro di prevendita), gratuito per gli accompagnatori di persone diversamente abili. Prenotazioni a questo link sul sito CoopCulture, chiamando lo 0500987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure presso le biglietterie negli orari di apertura.