• 22
    Dic
    2019
    22
    Dic
    2019
    Scopri Pisa e le sua Mura: visita guidata
    Domenica 22 dicembre dalle 11 alle 12.30 una speciale visita guidata con partenza dalla Torre Santa Maria di piazza dei Miracoli e arrivo in Piazza delle Gondole: l'ideale per scoprire storie e aneddoti della città e delle Mura, una passeggiata culturale prima di tuffarsi nei negozi del centro storico per gli ultimi acquisti. Biglietto a 5 euro, gratuito per bambini fino a 8 anni e accompagnatori di persone con disabilità, prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti telefonando al numero 050 0987480.
    approfondisci
  • 14
    Dic
    2019
    14
    Dic
    2019
    Mura da scoprire… di corsa
    Nell'ambito dell'iniziativa della Pisa Marathon '1 giorno da pisano', i partecipanti alla Maratona di Pisa nel kit di benvenuto riceveranno un voucher da presentare in biglietteria che garantirà due ingressi ridotti (2 euro) alle Mura, lo stesso prezzo che pagano i residenti a Pisa (utilizzabile dal 14 fino al 20 dicembre). A dicembre il camminamento è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 15.30 con ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura. Appena aperto dopo un importante restauro, il camminamento in quota sulle Mura permette di scoprire una visuale inedita sulla città, a partire da piazza dei Miracoli dove si trova il principale accesso. Il percorso, lungo 3 km fino ai lungarni, si snoda tra i grandi monumenti, i panorami suggestivi, gli angoli nascosti di Pisa. 4 punti di salita, aperto tutto l'anno, chiuso in caso di pioggia
    approfondisci
  • 01
    Dic
    2019
    01
    Dic
    2019
    Un Natale di Mura!
    Inizia il periodo più magico dell'anno e le Mura di Pisa lo festeggiano insieme a tutta la città con una serie di iniziative. Si parte domenica 1 dicembre: dalle 15 alle 19 alla Stazione Leopolda, all'interno dell'evento "La Stazione incantata”, ci sarà un laboratorio creativo che permetterà ai partecipanti di realizzare speciali palline di Natale che saranno esposte, per tutto il mese di dicembre, all’interno dell’ingresso delle Mura alla Torre Piezometrica. E non finisce qui: speciali promozioni durante la Pisa Marathon (15 dicembre), una visita guidata (22 dicembre) e il gran finale a sorpresa
    approfondisci
  • 01
    Dic
    2019
    01
    Dic
    2019
    Passeggiata tra le meraviglie
    Domenica 1 dicembre una visita guidata speciale per i lettori abbonati a Noi Tirreno. Scopri come partecipare all'iniziativa de Il Tirreno a questa pagina In caso di pioggia la visita sarà rinviata a domenica 15 dicembre.
    approfondisci
  • 21
    Set
    2024
    21
    Set
    2024
    Sabato 21 settembre chiusura anticipata per ordine della Questura
    Sabato 21 settembre le Mura di Pisa chiuderanno alle 13 in seguito all’ordinanza della Questura per ragioni di sicurezza in occasione della partita Pisa-Brescia. Confermata la visita guidata artistica con il professor Luperini, l'architetto Guerrazzi e la performance di Santini-Del Prete
    approfondisci
  • 07
    Nov
    2019
    07
    Nov
    2019
    Pisa Book Festival e Mura
    Le Mura di Pisa segnalano: Pisa Book Festival, dal 7 al 10 novembre al Palazzo dei Congressi il salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti italiane che ogni anno in autunno riunisce editori, scrittori, traduttori, illustratori e artisti italiani e stranieri. Più di 200 eventi, dall’incontro con l’autore al convegno, dal laboratorio di scrittura al seminario per traduttori, fino allo spettacolo e al reading. I visitatori muniti di biglietto del Pisa Book Festival e gli standisti muniti di badge possono salire sulle Mura con biglietto ridotto a 2€. Proprio a due passi da Palazzo dei Congressi si può accedere al camminamento in quota dalla Torre di Legno e iniziare un percorso che attraverso panorami inediti e scorci nascosti di Pisa dall'alto porta fino a piazza dei Miracoli
    approfondisci
  • 23
    Ott
    2019
    23
    Ott
    2019
    Galileo e i gravi dalla Torre Pendente
    Le Mura tra storia, scienza e teatro. Mercoledì 23 ottobre alle 17, alla chiusura del camminamento in quota e dopo aver ammirato Pisa dall'alto, vi consigliamo di scendere dalla Torre Santa Maria in Piazza dei Miracoli e andare a vedere Galileo effettuare il famoso esperimento (nella realtà mai fatto) della caduta dei gravi dalla Torre pendente. L'iniziativa in occasione della conferenza internazionale dei temi fondamentali della fisica. Programma completo e info a questo link Illustrazione di James Edwin McConnell
    approfondisci
  • 18
    Apr
    2025
    18
    Apr
    2025
    Chiusura causa maltempo
    Venerdì 18 aprile Mura chiuse la mattina per maltempo. Seguiranno aggiornamenti per il pomeriggio
    approfondisci
  • 10
    Nov
    2019
    10
    Nov
    2019
    #Murashot: le foto vincitrici
    Ecco le foto vincitrici del concorso Murashot. Fino al 10 novembre alle Officine Garibaldi sono visibili all'interno della mostra multimediale sulle MuradiPisa. L'esposizione è stata inaugurata durante Internet Festival L'iniziativa fa parte del progetto Mura di Pisa Night Experience che ha visto la creazione del video-mapping “Alla scoperta delle Mura” e vedrà la proposta di tour multimediali sul percorso in quota. L’iniziativa è firmata Acquario della Memoria è sostenuta da Fondazione Pisa con la collaborazione di Mura di Pisa, Yallers Toscana, Pemcards, Nanof e con il patrocinio del Comune di Pisa. [gallery size="large" ids="793,794,795,796,797,798,799,800,801,802,803"]  
    approfondisci
  • 18
    Ott
    2019
    18
    Ott
    2019
    Mura, Food & Wine
    Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre  alla Stazione Leopolda si svolge il Terre di Pisa Food & Wine Festival, la manifestazione enogastronomica organizzata dalla Camera di Commercio di Pisa che punta a diffondere la cultura del cibo e del bere di qualità che caratterizzano il territorio. La formula è quella della mostra-mercato con degustazione dei prodotti. Non mancano momenti dedicati ai laboratori guidati del vino, a show cooking con ristoranti pisani, ai seminari informativi sui prodotti e sulla corretta alimentazione. Per info: www.pisafoodwinefestival.it Convenzione con le Mura di Pisa, riduzioni incrociate - Chi dopo essere andato al Food & Wine Festival si presenta, con il ticket di ingresso, presso i punti di accesso alle Mura di Pisa può accedere al camminamento in quota con la tariffa ridotta (2 euro invece di 3), la promozione è valida dal 18 ottobre fino a  domenica 3 novembre incluso. Viceversa, i visitatori delle Mura di Pisa, che presenteranno all'entrata del Festival il relativo biglietto potranno ritirare gratuitamente un calice per le degustazioni presso il gazebo all'ingresso della Leopolda.
    approfondisci
  • 14
    Ott
    2019
    14
    Ott
    2019
    A scuola sulle Mura: l’offerta didattica 2019/2020
    Il camminamento in quota sulle Mura permette di vedere Pisa da una diversa prospettiva, stimola la curiosità e la creatività artistica e regala una visuale che aiuta a comprendere meglio lo sviluppo urbanistico della città. Le Mura possono diventare un’occasione per coinvolgere gli studenti, per insegnare loro storia, architettura, tecniche di costruzione, arte, fotografia, persino geologia ed astronomia. Così le imprese che gestiscono le Mura di Pisa propongono un’ampia offerta didattica con iniziative differenziate per le classi di ogni ordine e grado: si va dalla ricostruzione delle Mura dopo aver analizzato gli elementi architettonici di cui sono composte, allo studio delle tappe della crescita urbanistica della città, alla visita incantata con una guida che si cala nei panni di un personaggio realmente esistito, al disegno con tempere e cere, alla fotografia con l’apprendimento delle regole basilari dell’uso della macchina fotografica e della composizione dell’immagine. E in collaborazione con la Ludoteca Scientifica è possibile sia studiare le rocce utilizzate per costruire le Mura per capire la geologia del territorio, sia analizzare il legame tra le costellazioni e il moto del Sole e l’orientamento degli edifici storici con un modello 3d interattivo, grazie rispettivamente al professor Marco Lazzerini del dipartimento di Scienze della Terra ed al professor Sergio Giudici del dipartimento di Fisica. Scarica il programma completo dell'offerta didattica Il camminamento in quota sulle Mura di Pisa permette di ammirare un inedito panorama di Pisa. Il percorso misura 3 km con 4 punti di salita, di cui 3 accessibili alle persone con disabilità; intorno alle Mura si sviluppano 3 ettari di verde urbano, il cosiddetto pomerio. L’antica cinta muraria, realizzata tra il XII e il XIII secolo, sono un esempio dell’architettura militare dell’epoca. CoopCulture, Cooperativa Itinera e Promocultura costituiscono l’associazione di imprese che gestisce il camminamento in quota.
    approfondisci