13/02/2025

Tra le novità del 2025 sulle Mura un programma didattico sempre più ricco di proposte per le scuole di ogni ordine e grado. Con ‘Fanti per un giorno‘ i bambini si approcceranno alla storia della Pisa medievale, costruiranno una parte di armatura che indosseranno per proteggere la città dall’alto del Bastione del Parlascio. ‘Gli stemmi medievali‘ è un laboratorio pensato per insegnare a comprendere la simbologia araldica ed il legame con la storia delle famiglie ed i loro valori, gli alunni potranno immaginare un proprio stemma e crearlo. ‘Nei panni di un medievale‘ è una visita guidata incentrata sulla storia cittadina e su usi e costumi dei pisani dell’epoca, alla fine della quale gli studenti creeranno un manufatto a scelta tra il cercine e la scarsella, tipici accessori nel vestiario medievale pisano. Infine ‘Romani in piscina: le terme e i mosaici‘, è dedicata ai “Bagni di Nerone”, unico monumento di epoca romana ancora apprezzabile a Pisa e ben visibile dalle Mura: si parlerà del funzionamento di un antico impianto termale e i partecipanti sperimenteranno la realizzazione di un mosaico con materiali di riciclo.

Scarica Le proposte didattiche per le Mura